Bentornato/a su How to social!
Benvenuto/a Sanremo 2021: pagella finale
Prima di leggere quanto segue, come sempre, voglio ricordarvi delle cose!
Vi avviso sin da subito:
- Non badate all’ortografia;
- Non badate alla poca correttezza delle informazioni;
- Non badate alla poca correttezza e basta;
- Non badate nemmeno alle mie opinioni;
Indice
Ghemon
Outfit & Performance: deluso dall’outfit della finale, che non era stato male nelle scorse sere. Sul palco è sicuro, si muove con stile e mantiene tutte le note alte. Esibizione che con il pubblico sarebbe stata probabilmente diversa.
Voto Finale: 9 per me è uno dei migliori di questo festival (se non il migliore) con l’arrangiamento più bello tra tutte le canzoni.
Gaia
Outfit & Performance: un perfetto mashup tra Gandalf e Flashdance. Un outfit così assurdo, che la treccani ha dovuto aggiornare la pagina del termine “trash”, con la foto di Gaia stasera.
Voto Finale: 4. Esordisce a Sanremo come un’Elettra Lamborghini con più doti canore e meno doti ehm, si può dire? Senza il fondoschiena di Elettra? Si può dire o mi scammate? Vabbè comunque, chi cazzo è Gaia?
Irama
Irama ha ridefinito il concetto di smartworking.

Ma il mio amico Sebastiano ha spiegato molto meglio di me la cosa.
Outfit & Performance: cioè ma Irama è andato a tutte le prove vestito così, o stiamo vedendo sempre lo stesso video?
Voto Finale: 6 a lui, perché non mi aspettavo fosse così bravo, ma la canzone è una ciofeca.
Se anagrammi Irama, esce Maria. Irama è un prodotto di Amici di Maria… quindi:

Gio Evan
Un “poeta di Instagram” a Sanremo. Ok.
Io di Evan ne conosco una sola:

Outfit & Performance: come un gelataio in Islanda, forse serve, forse no, ma comunque nessuno ti caga.
Voto Finale: 2
Ermal Meta
Quest’uomo è stato geneticamente programmato con un solo scopo: deprimere (o commuovere) l’intera nazione, per una settimana all’anno e vincere Sanremo.
Outfit & Performance: difficilmente ha sbagliato un vestito o una nota. Bravo è Bravo, ma ascoltare questa canzone mi fa sentire come Manolo Gabbiadini.
Voto Finale: 7

Fulminacci

Outfit & Performance: non ho mai visto una cosa del genere: le sopracciglia e i baffi di quest’uomo, hanno la stessa, medesima forma.
Voto Finale: 4. “voglio solamente diventare deficiente”, ma dai?
Francesco Renga
Dovete sapere che Francesco Renga, qualche anno fa, è stato l’Ermal Meta della situazione: MISSIONE SANREMO, mirare, puntare, HIT.
Outfit & Performance: ecco ora prendi quello che ho appena detto, dimenticalo e considera Renga come la versione 2x dell’originale, che stona e che risulta “triste e inutile come la birra senz’alcool”, anzi no ho capito: soffre ancora per la rottura con Ambra!
Ha la MutAmbra in testa! Vabbe, non ho resistito, capiscimi.
Voto Finale: 3
Extraliscio
Mai sentiti o visti prima, se c’è una sorpresa quest’anno sono loro. Una follia avanguardistica tra liscio, punk, pop e noise (cazzo sto dicendo).
Outfit & Performance: stilisticamente perfetti e devo dire la verità, fa un po’ strano vedere uno dei tre allegri ragazzi morti sul palco di Sanremo così tranquillo, ma che gran festa ogni esibizione!
Voto Finale: 8,5 anche per aver riportato in voga la Festa de l’Unità.
Colapesce & Dimartino
Outfit & Performance: il look all’Alan Sorrenti, poteva riuscire meglio, ma le loro performance sono state tutte molto carine o forse, talmente che mi sto annoiando, mi piace di tutto, anche la tipa sui pattini.
Voto Finale: 7 che diventa 7,5 con il giro di basso nel ritornello. Peccato che sto pezzo suoni come altri 5678 pezzi.

Malika Ayane
Outfit & Performance: questa donna è bellissima. Non ha sbagliato mai un outfit, ma purtroppo la canzone è troppo debole a questo giro. Ma troppo debole per cosa? Per vincere Sanremo, ma non per diventare la canzone più passata in radio, poi vedete.
Voto Finale: 6
Francesca Michielin & Fedez
Ecco cosa ricorderà la maggior parte di voi del Sanremo di Fedez e Michielin:

Outfit & Performance: Fedez troppo il king dello stile grazie ai capolavori di Versace (tra cui gli auricolari abbinati alle camicie), in pratica, costa più quello che ha addosso Fedez, che tutta l’orchestra compresa di strumenti. La canzone? C’era un po’ di canzone nell’autotune di Fedez, ho adorato tutto, anche la Michielin che solitamente mi provoca sonnolenza turbolenta.
Voto Finale: 7,5 , ma se Fedez tradisce la Ferragni, lo vado a cercare e lo rapino.
Esce Ornella Vanoni e blasta tutti:

Willie Peyote
Riflettendoci su, questo pezzo è un po’ una boomerata: “riapriamo gli stadi ma non teatri ne live”. Tutto ok, tutto giusto, ma giusto un po’ di retorica in più.
Outfit & Performance: elegante, ma niente di che. Per essere un Coyote, il palco lo tiene molto bene.
Voto Finale: 7 (io dico premio della critica)

Orietta Berti
Non so se è stato l’Hype, ma io ho aspettato ogni sera del Festival lei, ed esclusivamente lei.
Outfit & Performance: ancora non avete capito che questa canzone è pura pornografia? A parte usare i piattini trap sotto Orietta Berti, che meriterebbe una categoria di porno apposita. Ma vogliamo parlare del testo?
Come una musica mi scorri dentro
Un fiume in piena ormai fino allo schianto
Pericoloso sei ma è quello che vorrei
Voto Finale: 453/10, che dire: chapueau.
Arisa
Sei Gigi d’Alessio e vuoi mandare una bomba a mano alla tua ex che ti ha mollato e farla sentire in colpa perché sei oggettivamente una cacchetta? Scrivi una canzone, dalla ad Arisa e mandala a Sanremo
Outfit & Performance: che tristezza tutto.
Voto Finale: che tristezza tutto.
Bugo
L’unico errore nella vita di quest’uomo è stato andare a Sanremo e diventare famoso per altro.
Lui vorrebbe avere la scrittura di Battisti, la presenza di Vasco e il cervello di Beck.
MEH.
Outfit & Performance: Bugo non sa cantare, io lo sapevo e non mi meraviglio. I social invece si indignano, ma io sapevo anche questo. Ma a dir la verità, più che giudicare l’aspetto vocale (che se sai minimamente chi è Bugo, non dovresti manco considerare e ti consiglio di scoprire minimamente chi è stato Bugo), bisogna giudicare la canzone. Ma la canzone è un Flop e “questo sono io”.
Voto Finale: 5
Maneskin
Confermo una cosa: siamo così disabituati al rock, che sta roba ci sembra pure buona. In realtà il tutto è molto banale.
Outfit & Performance: outfit e performance non si discutono, avrebbero sicuramente fatto uno shampoo ai vecchietti in prima fila. Anche se, proprio nell’ultima serata:

Voto Finale: 6 di sufficienza, per aver scimmiottato un gruppo Rock, con una canzone di una sufficienza stilistica unica. E se parlo così male di loro è perché so che avrebbero potuto portare un contenuto molto, ma molto più valido. Ma la terra dei cachi è la terra dei cachi.
Madame
Outfit & Performance: sto pensando che a mezzanotte e 10 di sabato sera, Madame può nuocere gravemente al mio sistema nervoso. Ho appena scoperto “la sindrome di madame”: più sento questo ritornello, più neuroni si spengono.
Voto Finale: 5

La Rappresentante di Lista
In un Sanremo ideale, questa canzone potrebbe ambire alla vittoria, ma siamo a Sanremo, e tutto quello che pensi sia giusto, in realtà è l’esatto contrario.
Outfit & Performance: l’outfit non mi ha mai convinto. Le performance sono state tutte molto carine, sanno cantare, sanno suonare ed è già una cosa strana poterlo dire a Sanremo.
Voto Finale: 8
Annalisa
Il mio amico Peppe sul nostro gruppo Telegram dice:

Outfit & Performance: non c’è stata una serata in cui non abbia dimostrato di essere una strafiga pazzesca livello cosmico pro. Non sapevo cantasse così bene, ma proprio bene assai.
Voto Finale 8,5, meriterebbe la vittoria.
Coma Cose
Sanremo 2021: pagella finale, continua con i Coma Cose e non so che scrivere. Sono in blocco creativo, ma.è anche tardi.
Outfit & Performance: ok, hanno il cuore nello zucchero e lo abbiamo capito, ma lo sapevamo già. L’outfit? California si salva sempre, Fausto Lama un po’ meno.
Voto Finale: 6,5 sufficienza piena, perché la canzone non è all’altezza del duo, ma comunque schifo non fa e potrebbe avere molto successo in radio. Tuttavia, personalmente mi aspettavo di più.
Lo Stato Sociale
Allora, partiamo dal presupposto che a me non piacciono, davvero non piacciono, ma, c’è un grande ma. Sanno suonare, la canzone è carina e le performance sono state tra le migliori del Festival. Ora che mi sono tolto il dente del complimento, parliamo di cose serie.
Outfit & Performance: l’idea di cantare tutti, l’idea di far finta di suonare, l’idea di usare una specie di scatola magica a dir la verità, tutto molto bello, ma non dovevano giocarsi tutte le carte insieme e subito. Poi, ovviamente, mettiamoci la solita retorica, le solite markette e i soliti discorsi politici in stile FACEBOOK, ed ecco che ritornano a starmi sulle pelotas.
Voto Finale: 7
Random
Outfit & Performance: sono tanti i misteri che avvolgono la storia. Chi ha assassinato Kennedy? Siamo stati davvero sulla luna? Nella ricetta del Ragù Napoletano ci può andare la carne di maiale? Siamo soli in questo universo? Tra questi grandi misteri, c’è RANDOM, il nostro caro, piccolo, amico RANDOM, insomma l’amico FRALLIONE.
Nella FINALE EVOLVE DEFINITIVAMENTE IN FRALLIONE GLITTER E DICE “GRAZIE DIO” , HA DETTO “GRAZIE DIO” DAL PALCO DELL’ARISTON.

Voto Finale: GRAZIE DIO
Max Gazzè
Gazzè, a dire la verità, io non l’ho capito a sto giro.
Outfit & Performance: carina l’idea di fare Achille Lauro per 4 sere, ma non è stato un po’ cringe? Io adoro Gazzè sia chiaro, ma sia nella canzone, che nelle esibizioni, mi ha dato quella sensazione come a dire “sta invecchiando”. Ecco sono un po’ triste ora.
Voto Finale 6,5
Noemi
In grande forma sia vocalmente, che fisicamente, ma forse è la canzone ad essere un po’ scarsa.
Outfit & Performance: quest’anno, semplicemente una fata. Riprende Neffa nella serata cover evitando lo scatafascio ed è sempre precisa e potente quando interpreta il suo brano. Tra i migliori outfit dell’intero festival, finalmente evolve da frequentatrice di Piazza Bellini, a un più dignitoso Lungomare di Napoli.
Voto Finale: 7
Fasma
Fasma, beh Fasma…ma Fasma era in gara già martedì? No perché io sto guardando il festival da giorni, ma è la prima volta che lo vedo.
Outfit & Performance: in cinque parole, riassumo quanto ho visto e quanto ricordo di Fasma:
SEI UN PRESO A MALE
Dalla regia mi hanno ricordato che Fasma è stato capace di stonare con l’autotune giovedì sera.
Voto Finale: 4
Aiello
Ci sono tante persone che si impegnano per raggiungere grandi risultati. Ci sono tante persone che cercano di fare tutto il possibile per fare andare le cose nel migliore dei modi possibili..Ayellow no, Ayellow è un sovversivo. Ayellow ha fatto tutto per il possibile per fare davvero schifo: dai vestiti inquietantemente brutti, alle sue urla che mi perseguitano la notte, come i cadaveri dei migliaia di maiali che ho mangiato nella mia vita.
Outfit & Performance: SESSO Y IBOPRUFENE ! DOVEVI PORTARCI ME!!!!!!
Voto Finale: meno 25
Ho sonno, tanto sonno e sto diventando cattivo e la Rai cosa fa?
Manda Gaudiano, il tipo dei giovani. Io ho sonno, uscite il podio!
Ok Fedez era 17esimo, e ora si sta giocando la vittoria con Ermal Meta e i Maneskin, oppure: avere 11 milioni di follower su Instagram e Chiara.

Ed ecco il Podio:
- Maneskin
- Francesca Michielin & Fedez
- Ermal Meta
Non riesce il blitz ai Ferragnez, ma praticamente, alla coppia Fedez-Michielin (soprattutto Fedez), di vincere il festival, poco gli importava. E si sa, il festival non lo vince chi lo vince, ma chi vende di più.
E allora: ha vinto il Rock! Per la prima volta! Waaaa, il Rock, la rivoluzione a Sanremo.
Mmm, no, non sono d’accordo.
Mi congedo da questo baraccone che è Sanremo, citando quel gran saggio di mio fratello:

I Maneskin sono bravi e sanno suonare, ma questa canzone è la parodia di una canzone Rock, che andava di moda circa 15 anni fa. A Sanremo solitamente trionfa la banalità e, mi dispiace doverlo dire così, anche il Rock può essere molto, ma molto frivolo.
In un solo colpo con questa vittoria:
probabile polemica sulla vittoria di Fedez grazie ai social eliminata, vittoria data a un gruppo giovane sicuramente diverso dal solito (non c’è dubbio) e la cosa più importante/inquietante, ci è stata data la sensazione che abbia vinto il Rock per una volta, che abbia vinto l’arte, ma la verità è che, anche a sto giro, il lavaggio del cervello ha funzionato bene per tutti, ivi compreso, questo stanco ragazzo che si ostina a scrivere di questa Kermesse, dopo 10 anni, dopo le 2 di notte.
Grazie a tutti, è stato come sempre bellissimo: MUCH LOVE!