Bentornato su How to Social!
Qualche tempo fa avevamo già parlato di Instagram che stava per sfidare definitivamente Tik Tok con una nuova funzione interna: Reel.
E alla fine è successo davvero: nella prima settimana di Agosto, Instagram Reel è diventata una realtà.
In questo articolo proverò a fornirti in maniera semplice e concisa tutte le informazioni necessarie per utilizzare al meglio Instagram Reel, ti spiegherò di cosa si tratta e quali sono, almeno al momento, le reali differenze con Tik Tok.
Indice
Cosa sono e come funzionano gli Instagram Reel?
I Reel sono dei brevi video (della durata massima attuale di 60 secondi) che possono essere postati nella sezione apposita, sul proprio feed e nelle proprie storie.
Nelle sue guide Instagram li ha così definiti:
Un nuovo modo di creare brevi video divertenti, raggiungere un nuovo pubblico e far parte dei momenti culturali su Instagram
Come fare un Instagram Reel?
Veniamo alla parte più importante di questo focus: come fare un Instagram Reel.
Per prima cosa è importante che l’app di Instagram sia aggiornata all’ultima versione disponibile (altrimenti potresti non avere la possibilità di creare i reel).
Una volta aggiornata l’app dovrai:
- Aprire l’App di Instagram;
- Cliccare sulla Fotocamera delle Storie (in alto a sinistra);
- Fare Swipe verso sinistra da “Normale” a Reel;
Ora dovresti ritrovarti dinanzi questa schermata:

Partiamo dalle basi: cosa sono quelle quattro sezioni sulla sinistra?
- Audio: in questa sezione è possibile selezionare una canzone (o un file audio) per il tuo reel, dalla gigantesca galleria di Instagram.
- Velocità: facendo tap su Velocità potrai aumentare e diminuire la velocità dell’audio, di tutto il video o di soltanto una clip del video.
- Effetti: si possono utilizzare gli effetti di Instagram per registrare tutto il video, o soltanto una clip. In questo momento è anche possibile registrare diverse clip, con diversi effetti.
- Timer: con il timer potrai registrare senza dover premere il pulsante di registrazione.
- Durata: puoi impostare la durata del tuo reel (15,30,60 secondi).
Quindi come si fa un Instagram Reel?
Dopo la teoria, passiamo alla pratica!
Fare un Instagram Reel è semplice e intuitivo! Ti basterà entrare in questa sezione e iniziare a registrare le tue clip, montarle insieme, aggiungere gli effetti, la musica e pubblicare.
Ecco cosa puoi fare:
- Registrare diverse Clip: ricordati che puoi decidere la durata tra 15 secondi, 30 secondi e 60 secondi. Registrare clip diversi, in momenti diversi, ti permetterà di dare sfogo alla tua creatività e di creare situazioni nuove e divertenti.
- Tagliare o Modificare le clip: facendo tap sulla parte desiderata è possibile effettuare dei tagli come in un vero programma di montaggio.
- Velocizzare o Rallentare una clip video o la musica: puoi creare degli incredibili slow-motion o velocizzare le tue clip o i tuoi file audio.
- Registrare una clip e chiudere Reel: questa nuova funzione non ha bisogno di rimanere sempre aperta e in funzione. Se non salvi il tuo lavoro non preoccuparti. Ogni volta che aprirai Reel, ti verrà data la possibilità di continuare con il tuo lavoro precedente o di iniziare da capo.
- Aggiungere una canzone o un file audio: è possibile scegliere in un’immensa libreria di canzoni e di suoni.
- Aggiungere Effetti: puoi utilizzare tutti i filtri messi a disposizione da Instagram per registrare una o più clip. Al momento puoi anche utilizzare diversi filtri per diverse clip.
- Aggiungere Testo o Sticker: allo stesso modo delle storie Instagram.
- Aggiungere una copertina al proprio video.
Oltre queste funzioni, è possibile anche caricare dei video direttamente dalla propria libreria e lavorarci direttamente dall’applicazione (ricordati che al momento non è possibile usare gli effetti sulle clip caricate dalla libreria).
Inoltre è possibile caricare i propri file audio che tutti gli altri creator potranno usare.
Come si Pubblica un Instagram Reel?
Se sei giunto fino a qui (e ti vogliamo già bene per questo) è il momento di spiegarti quali sono le opzioni di pubblicazione.
Una volto pronto, il tuo Reel può essere finalmente pubblicato. Dovrai soltanto aggiungere un testo accattivante, gli hashtag, gli eventuali tag e procedere con la pubblicazione.
Una volta pubblicati, verranno raccolti in una sezione nuova del tuo profilo con il simbolo dei Reel:
Potrai decidere se pubblicarlo nella sezione Esplora di Instagram, nelle storie o anche nel tuo Feed.
Quando utilizzi un determinato suono o effetto, il tuo Reel potrebbe apparire anche in pagine dedicate o finire in tendenza, quindi occhio alla challenge e alle canzoni più usate del momento.
Tik Tok e Instagram Reel: le differenze
Come forse avrai capito, Reel altro non è che la versione di casa Facebook di Tik Tok, nata con lo scopo di rendere Instagram la piattaforma social più completa e di sbarazzarsi della concorrenza.

Ma al momento ci sono molte funzioni che Reel non ha implementato.
Per esempio la possibilità di creare video più lunghi di 60 secondi, la possibilità di aggiungere gli effetti sulle clip caricate direttamente dalla propria libreria o la possibilità di effettuare montaggi video anche con le foto della propria libreria.
Tutte funzioni che, a nostro avviso, saranno implementate nel giro di qualche mese anche su Reel.
Il ricordo di ciò che è successo con Snapchat e la sua tecnologia delle stories è ancora fresco: riuscirà Zuckerberg a battere ancora una volta la concorrenza?