In un precedente articolo ti ho fornito degli utili consigli su come scrivere un’ottima bio su Instagram, ma in questo focus proverò a dirti come creare la biografia Instagram perfetta!
Ma partiamo dal principio e facciamo un rapido ripasso!
Cosa puoi inserire quando crei la tua biografia Instagram?
- Massimo 150 Caratteri (tra testo ed emoji)
- Hashtag
- Tag
- Un Link
Perché è importante la Biografia Instagram?
Quello che può sembrare un piccolo spazio con poco valore, in realtà è il tuo biglietto da visita sulla piattaforma: 150 caratteri ed un unico link esterno per riassumere gli “obbiettivi” del tuo profilo o la mission del tuo brand!
Prima di scrivere la Bio su Instagram ricordati di:
- riassumere le informazioni essenziali della tua attività (brand o personale che sia);
- adoperare un linguaggio in linea con gli altri social o con il sito internet;
- pensare a delle call to action;
Fatte queste operazioni preliminari è ora di entrare nel vivo della questione!
La Mission al Primo Posto
Come detto, la biografia Instagram può contenere un numero di caratteri ridotto, quindi, le informazioni da inserire all’interno dovranno essere dirette e concise!
La mission del tuo brand, della tua azienda o di qualsiasi altra attività, è un breve testo in grado di riassumere tutto il tuo progetto, che deve essere capito appena letto senza se e senza ma.
Ricordati che all’interno del testo puoi inserire delle emoji per rendere il messaggio esteticamente più gradevole!
Prima di pensare a come inserire la Mission nella biografia di Instagram, ti consiglio di scriverla e riscriverla altrove, su un documento di testo o, se sei un romantico come me, su un foglio di carta.
Scrivila e riscrivila fino a che non sei arrivato alla versione definitiva e ricorda: è sempre meglio dire una cosa con due parole, al posto di dirla con quattro.
Hashtag e Tag
Se il tuo brand ha un # ufficiale sarà bene inserirlo nella biografia Instagram per aiutare gli utenti a trovare più facilmente i tuoi contenuti.
Molti profili utilizzano il proprio # per far crescere la propria pagina.
Come?
Potresti invitare i tuoi follower ad utilizzare il tuo # nelle loro foto, promettendo loro la ricondivisione dei contenuti più belli!

Non dimenticare: se ci sono account collegati (tipo account secondari o account degli admin), la prassi è quella di inserirli nella bio per aiutare i tuoi follower a capire meglio com’è strutturata la tua attività e, allo stesso tempo, spostare traffico da un profilo all’altro.
Call to Action
Come già sai, Instagram non permette di inserire più di un Link cliccabile all’interno di un profilo (anche se le cose sembra che stiano per cambiare), ed è il caso di sfruttarlo nella maniera più efficace possibile.
Molto importante:
se hai in corso promozioni o contest, puoi cambiare la tua biografia di Instagram inserendo un link dedicato e invitando i tuoi follower a cliccarci sopra.

Questo è solo un esempio.
Il mio consiglio, in questi casi, è quello di utilizzare un link tracciato (Bitly) per monitorare quanti click arrivano dal profilo!
Utilizza le Storie in Evidenza
Le storie in evidenza, anche se non fanno parte della vera e propria biografia, possono essere usate in molto modo creativo.
In che modo?
Es: sei un brand che si occupa di moda? Potresti dedicare una storia in evidenza per ogni collezione che hai rilasciato in passato!
Oppure, potresti inserire tutte le informazioni di un contest o tutte le foto più belle che i tuoi follower ti hanno inviato.
Ricorda che ogni profilo ha esigenze diverse e un linguaggio diverso, quindi prima di scrivere una biografia pensa soprattutto al tuo target, ovvero alle persone che vorrai raggiungere!