News

ReLive Festival – 3/07/2019

Quarto appuntamento del ReLive Festival al RenaNera di Torre Annunziata (Napoli), il 3 Luglio dalle ore 21:00.

I Progetti in Gara

Ecco i tre progetti che si sfideranno sul palco del RenaNera Beach.

Kafka sui Pattini

Kafka Sui Pattini è una band di Pompei, formata da Mark, Dario, Angelo e Lollo.
L’energia della musica, fin dagli esordi, si mescola con la volontà di far ballare e coinvolgere il pubblico, in un cocktail di indie rock e suoni freschi dal tasso alcolico elevato.
Nell’Aprile 2015 vincono il PompeiLab Music Contest. In autunno il brano “Shakespeare got drunk” viene selezionato per la compilation nazionale “La Fame Dischi” che raccoglie il meglio delle band emergenti del Belpaese. Nel Maggio 2016 e 2018 sono tra i finalisti dell’1MNext contest per decretare la band che salirà sul palco del concertone del Primo Maggio, vengono reputati tra le migliori realtà emergenti campane da numerose riviste del settore.

A settembre 2018 sono tra i concorrenti della dodicesima edizione di X-Factor Italia, su Sky Uno HD, ricevendo consensi di pubblico e giuria.

Follow on Facebook

Follow on Instagram

Federa & Cuscini

Un progetto folk italo-napoletano che segue un concetto immediato: la semplicità dei buoni abbinamenti. Un incontro di pensieri ed emozioni messi in musica ed uniti alla complice “voglia ‘e sunà”. 
Federa & Cuscini è: 
Federica Vezzo : voce e chitarra acustica 
Gaetano Sorgente: chitarra semiacustica, armonica, seconde voci 
Claudio Attonito: batteria

Follow on Facebook

Follow on Instagram

Present Tense

I Present Tense nascono nel gennaio del 2017 da un’idea di quattro giovani musicisti di Santa Maria di Castellabate.
Il loro nome vuole essere un tributo ad una delle band che più di tutte hanno influenzato il loro stile nel corso degli anni, i Radiohead, essendo ‘Present Tense’ uno dei brani presenti nell’ultimo lavoro del gruppo inglese ‘A moon shaped pool’.

Ma la scelta del nome non è stata dettata soltanto dall’omaggio al gruppo anglosassone.
Infatti, Present Tense, che in inglese si traduce come ‘tempo presente’, rappresenta la filosofia di vita dei componenti che, essendo pessimisti e (allegramente) fatalisti, preferiscono vivere ancorati al presente tralasciano il pensiero verso il futuro, visto come incerto e insidioso.
Di questo ne parlano anche nei testi, spesso oscuri e tenebrosi, accostati a sonorità che spaziano dall’alternative rock italiano degli anni ’90 sino a raggiungere, a tratti vene psichedeliche.

Follow on Facebook

Follow on Instagram

Maleizappa (Ospiti)

I Maleizappa nascono ufficialmente il 16 dicembre del 2004 in qualche malfamato e sudicio posto della mente, e da quel giorno hanno calcato migliaia di palchi e hanno accumulato migliaia di miglia – sopratutto in Campania.
La loro musica è un miscuglio non ben definito di suoni, generi, citazioni, anagrammi e puzzle pentagrammatici (qualsiasi cosa questo voglia dire).
Assistere a una loro serata è un po’ come guardare una puntata di Blob fatti ad anfetamina.Sono (mediamente) riconosciuti per strada anche grazie alla partecipazione ad importanti Festival musicali come il
Meeting del Mare di Marina di Camerota in cui hanno suonato nelle serate con Elio e le Storie Tese nel 2010 e con Mannarino nel 2011. In quegli anni hanno prodotto due brani a tema natalizio: Ehi stellina e Natale Idrosolubile. Nel 2010/2011 il brano Paolino viene selezionato per la compilation “Soniche avventure X” dell’etichetta Fridge Records (in collaborazione con Goodfellas).

A gennaio 2012 pubblicano il primo album I successi non ancora successi. Nel marzo 2013 il singolo Appartamento in centro viene selezionato dalla rivista MuziKult per la compilation Meet’n’ Tv e resta per 5 mesi nella classifica dei 100 brani più suonati nelle playlist delle radio indipendenti.Hanno collaborato con l’agenzia Antville, sia come autori che come “attori” al video Ma quale cazzo di Happy (parodia di Happy from) che ha raggiunto le 20.000 visualizzazioni in un mese.
Nel luglio 2014 il video entra nella compilation della rivista MuziKult Meet’n’Video e resta in classifica per 6 mesi, tra i 50 videoclip selezionati da tv, webtv, giornalisti e addetti del settore musicale.

A dicembre 2014 hanno festeggiato 10 anni di “onorata carriera” allo SMAV di Santa Maria a Vico (CE), con uno spettacolo a cui hanno partecipato Cecilia Scatola, Giuseppe Giroffi e Fabio Renzullo. Nel luglio 2015 vengono scelti per l’apertura al concerto di Giovanni Lindo Ferretti al Leuciana Festival 2015. Nello stesso periodo esce il video autoprodotto del loro brano più famoso, Paolino. Successivamente quelli (sempre autoprodotti) dei singoli Ragazzina e Gitano in gita al mondo che anticipano l’uscita del nuovo album Dorem Ipsum. Il 9 gennaio 2017 esce il nuovo album “Dorem Ipsum” sui principali store digitali

iTunes
Amazon Music
Google Play

Il 16 dicembre 2017 esce il video del nuovo singolo “Fuori Stagione”

Il 1 Marzo 2018 esce il video del nuovo arrangiamento di “Un giorno questo cambierà” – brano storico contenuto nel primo album.

Follow on Facebook

Follow on Instagram

Precedenti Serate

Clicca qui per l’evento Facebook

About author

Content Creator, Social Media Manager, Blogger e Docente. Sono nato Freelance e morirò da Freelance!
Ti può interessare
News

Migliori Antivirus iOS: iPhone e iPad (2023)

News

Instagram Stories: sempre più simile a Tik Tok

News

Parag Agrawal: il nuovo Ceo di Twitter

NewsTutorial & Tricks

Video Selfie Obbligatorio su Instagram

Hai domande da farci?
Saremo felici di risponderti.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *