News

Migliori Antivirus iOS: iPhone e iPad (2023)

È noto che i dispositivi Apple che utilizzano il sistema operativo iOS, non soffrano di particolari problemi legati alla sicurezza. Infatti, trattandosi di un sistema chiuso (principale vanto di Cupertino) che privilegia soltanto le app certificate e controllate da Apple, le intrusioni esterne risultano più complesse e quasi impossibili.

Quasi impossibile perché le minacce di questo tipo sono sempre dietro l’angolo e questo può non dipendere in maniera diretta da come funziona un’applicazione.

I virus e le falle di sicurezza, infatti, molto spesso dipendono da un fattore umano: un errore commesso da me o da te.

Ne sono un esempio le truffe come il phishing o le intrusioni da reti wi fi non sicure.

In particolari condizioni come queste o per qualsiasi dubbio, potrebbe essere necessario conoscere ed installare un antivirus per iPhone e iPad.

Migliori antivirus 2023 per iPhone e iPad

Questi sono alcuni dei sistemi di sicurezza che è possibile installare sui prodotti Apple come iPhone e iPad che verranno trattati nel corso di questo articolo:

  • Norton Mobile Security per iOS
  • McAfee Total Protection
  • Avast Premium Security

Altre importanti suite per la sicurezza Apple sono: Panda Dome Advanced, Bitdefender Total Security, Avira Mobile Security.

Norton Mobile Security

Norton da sempre è sinonimo di sicurezza informatica: grazie ad una delle migliori tecnologie nel settore, è in grado di proteggere sia delle connessioni Wi-Fi poco sicure, sia dai rischi provenienti dalle pagine web.

Il prodotto può essere acquistato in abbonamento Standard, Premium o Deluxe a questo Link (sono quasi sempre presente sconti per i nuovi iscritti).

McAfee Total Protection

I prodotti McAfee sono dedicati a chi cerca un alto livello di protezione senza alcun compromesso. McAfee opera ormai da decenni in questo settore ed è sempre stata in grado di fornire prodotti di livello altissimo sia per i dispositivi Android, che per quelli Apple. In questo abbonamento è compreso anche una VPN ed è possibile proteggere, con un solo abbonamento, fino a 10 dispositivi diversi (anche Windows e Android).

È possibile consultare l’offerta qui.

Avast Premium Security

Probabilmente il più famoso degli antivirus per iPhone e iPad (ma anche per tutti gli altri sistema). Il vantaggio di usare Avast sul proprio iPhone è che l’applicazione è presente sulla App Store di Apple e viene inclusa nell’abbonamento.

Con un abbonamento che si aggira intorno ai 94 euro all’anno (attualmente scontato del 100%) è possibile utilizzare il servizio per proteggere fino a 10 dispositivi diversi. Consulta l’offerta qui.

Si deve installare un antivirus su iPhone e iPad?

Questa è probabilmente la domanda più formulata da chi acquista un dispositivo Apple per la prima volta. Il problema è che la risposta non può essere singola. In linea generale, per un utilizzo “standard” di un dispositivo come iPhone e iPad, un antivirus non è di certo necessario. Il sistema chiuso della Apple permette di vivere molto serenamente l’esperienza di utilizzare un loro dispositivo.

Tuttavia, può rivelarsi una scelta sensata e necessaria in determinate condizioni, come ad esempio:

  • utilizzo massiccio delle reti Wi-Fi: le reti pubbliche possono essere super pericolose. I rischi che un hacker possa entrare in un dispositivo si moltiplicano quando siamo connessi alle rete pubbliche. In questo caso si rischiano furti di dati sensibili e grazie ad un servizio come un antivirus (ma anche una VPN) sarà possibile navigare in tutta sicurezza.
  • problemi con spam: se in passato hai cliccato su e mail “sbagliata” e il tuo dispositivo non risponde come dovrebbe, potresti aver bisogno di un antivirus anche su iPhone o iPad.
  • problemi SMS: allo stesso modo delle mail, se hai ricevuto qualche sms spam e ci hai cliccato sopra, potresti iniziare a notare dei problemi sul tuo dispositivo.
About author

Content Creator, Social Media Manager, Blogger e Docente. Sono nato Freelance e morirò da Freelance!
Ti può interessare
News

Instagram Stories: sempre più simile a Tik Tok

News

Parag Agrawal: il nuovo Ceo di Twitter

NewsTutorial & Tricks

Video Selfie Obbligatorio su Instagram

NewsTutorial & Tricks

Rage Shake Instagram: di cosa si tratta?

Hai domande da farci?
Saremo felici di risponderti.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *