Hai da poco pubblicato una foto?
Vuoi scoprire se qualcuno ha salvato o usa la tua foto di Instagram e Facebook senza permesso?
Grazie a Rights Manager, disponibile su Instagram e Facebook adesso è possibile.
Scopriamo insieme di cosa si tratta e come funziona!
Indice
Cos’è Rights Manager?
Il team di Facebook ha da poco sviluppato un nuovo strumento che permette di rivendicare la proprietà intellettuale sulle immagini e su altri contenuti pubblicati.
A comunicare questa novità è Dave Axelgard, Product Manager, Publisher Experience e Creator di Facebook:
Vogliamo garantire che Facebook sia un luogo sicuro e prezioso per i creator dove condividere i loro contenuti. Abbiamo creato strumenti come Rights Manager in Creator Studio per aiutare i creatori e gli editori che dispongono di un catalogo di contenuti ampio o in crescita a controllare meglio quando, come e dove il loro contenuto viene condiviso su Facebook e Instagram.
Come funziona Rights Manager?
Per ora questa funzione è disponibile soltanto per gli amministratori di una pagina.
Infatti, questi ultimi potranno inviare al social una richiesta per preservare i contenuti caricati.
Una volta segnalati gli elementi da proteggere, questo nuovo strumento attuerà una ricerca per immagini nel database Facebook e Instagram. Dai risultati ottenuti, il creatore dell’immagine potrà scoprire se la sua immagine è stata usata e in tal caso, lanciare un copyright strike (simili a quelli di YouTube) a chi si è appropriato del contenuto.

Come usare Rights Manager
Per usare Rights Manager, come detto, devi essere proprietario di una pagina Facebook.
Per prima cosa, devi richiedere a Facebook di poter utilizzare questa funzione (clicca qui per la pagina di richiesta).
Cliccando sul link interno al testo “inviare una richiesta”, ti apparirà questa schermata:

Arrivato a questo punto, dovrai scegliere quali contenuti proteggere (video o audio).
Una volta scelto il tipo di contenuto, se hai più pagine dovrai scegliere quale proteggere:

Ora non ti resta che compilare i seguenti campi:
- Titolare dei Diritti
- Tipo di Contenuto (se sei fotografo, editore, sito d’archivio, etc)
- Frequenza di Pubblicazione
- Dati di Instagram
Una volta compilato questo form, potrai inviare la richiesta e attendere un responso da parte della piattaforma.
Cosa cambierà?
Questa nuova funzione, come già anticipato, è stata creata ad hoc per tutti i creator che vedono i loro scatti, o molto più frequentemente, i loro meme rubati e utilizzati senza crediti.
Questo aggiornamento potrebbe avere delle grandi conseguenze sia nel mondo di Facebook che su Instagram, dove molti guadagnano grazie all’uso di immagini di altre persone violando sia copyright, che etica professionale.
Se qualcuno usa le tue foto su Instagram senza permesso, da questo momento in poi, hai finalmente un modo per tutalarti!